Spesa Solidale

Spesa Solidale

Si è tenuta ieri la conferenza stampa del Collegio dei Capitani e delle Contrade per presentare la nona edizione dell’iniziativa “Spesa solidale”.

Dal 2015, infatti, il Collegio con una serie di partner si preoccupa di fornire buoni per l’acquisto di beni di prima necessità alle persone in difficoltà. La spesa solidale di quest’anno si rivolge agli invisibili, ovvero quelle persone che non si rivolgono neanche alla Caritas per vergogna o per altri motivi.

Il Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade Raffaele Bonito ha sottolineato come l’incasso totale di quest’anno ammonti a € 26.800, cifra che corrisponde a 1072 tessere acquisto. Ogni Contrada riceverà 134 tessere da € 25,00 l’una da destinare alle famiglie del proprio territorio.

Grande soddisfazione viene espressa da tutto il Direttivo del Collegio per il significativo aumento dell’importo donato: da € 20.000 si passa a ben € 26.800.

Un grazie va a tutti coloro che hanno collaborato con noi:

  • Avvocato Umberto Ambrosoli, Presidente Fondazione BPM rappresentato in conferenza stampa dal Dottor Dante Barone, Presidente dell’area Milano e provincia ovest Milano.
  • Rigamonti, amministratore delegato di Bresaola Valtellina, rappresentato da Claudio Palladio, Presidente del distretto agro alimentare della Valtellina – facente parte del gruppo brasiliano JBS, presente in tutti i continenti.
  • Paolo Arrigoni, amministrastore delegato dei supermercati Tigros, che con tutta la famiglia, come ogni anno, si rende disponibile per questo progetto.
  • Raffaele Bonito, Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade
  • Franco Bonomi, Presidente della Famiglia Legnanese
  • Luca Roveda, vice presidente Fondazione Palio
  • Gaia Sansottera, gran dama di grazia magistrale dell’oratorio delle castellane
  • Club dei Bugiardi
  • Le otto contrade: San Martino, Sant’Ambrogio, San Domenico, San Bernardino, La Flora, San Magno, Sant’Erasmo, Legnarello